Fibromialgia e artrite reumatoide

Studi recenti hanno dimostrato un collegamento tra microbioma intestinale e lo sviluppo di alcuni disordini reumatologici, tra cui la fibromialgia e l’artrite reumatoide.
La fibromialgia è la forma più comune di dolore generalizzato e colpisce circa 1,5-2 milioni di italiani.
Questa malattia interessa principalmente i muscoli e le loro inserzioni sulle ossa, ma i suoi sintomi sono così generici (dolore, stanchezza, difficoltà cognitive e disturbi del sonno) che molti pazienti vanno incontro a complicate e a molteplici valutazioni prima di ricevere una diagnosi corretta.
Ancora oggi le cause della fibromialgia non sono del tutto conosciute, ma sembra che il disequilibrio del microbiota intestinale sia la principale causa dei sintomi avvertiti dal paziente. La disbiosi intestinale promuove infatti il passaggio di molecole attraverso le pareti dell’intestino: sono proprio queste molecole che, entrate in circolo, attivano una reazione immunitaria dell’organismo che è alla base di patologie come la fibromialgia o l’artrite reumatoide.

L’analisi del microbiota intestinale è un ottimo supporto nella diagnosi della fibromialgia o dell’artrite reumatoide, evidenziando quali probiotici possono costituire una cura efficace.

Test consigliati

Gutscan Plus

Gutscan Plus

Patoghenos Plus

Patoghenos Plus