Il microbiota e le patologie del cavo orale

Il nostro cavo orale è un vero e proprio ecosistema, abitato da oltre 300 specie di batteri. Così come avviene all’interno del nostro intestino, l’equilibrio della flora batterica è la condizione necessaria per evitare tutte le sintomatologie e le patologie che colpiscono il cavo orale, e che spesso possono riflettersi sulla salute di tutto l’organismo.

 

Le patologie del cavo orale e i test per riconoscerle

 

Gengivite

La gengivite è un’infiammazione della mucosa orale, dai sintomi che la rendono subito riconoscibile: gonfiore, arrossamento e, in alcuni casi, sanguinamento delle gengive stesse. La sua causa è l’accumulo di batteri nel cavo orale, seguito dalla formazione di placca e, successivamente, di tartaro.
È facilmente curabile, ma se sottovalutata può diventare rapidamente un’infiammazione cronica: la parodontite.
Conoscere la composizione del proprio microbiota orale è il primo passo per elaborare soluzioni capaci di ristabilirne o mantenerne l’equilibrio e, quindi, la sua salute.

 

 

Parodontite

Quando l’infiammazione della mucosa orale diventa cronica, l’aggressione batterica può portare a un indebolimento dei tessuti che sostengono il dente e determinarne la sua caduta.
La parodontite può avere conseguenze in due ambiti:

 

  • locale, all’interno del cavo orale;
  • sistemico, per via del rilascio in circolo di tossine che possono attivare una risposta infiammatoria anche in altri organi e apparati.

La cura corretta e personalizzata a una malattia parodontale può essere identificata solamente dopo un’analisi della carica e della tipologia batterica presente nel cavo orale.

 

 

Alitosi

L’alitosi è l’effetto (sgradito) di un’alterazione dell’equilibrio del microbiota orale. Sicuramente è un sintomo da tenere in considerazione ed è causato da diversi fattori, da una cattiva igiene orale alla presenza di carie dentali, fino ad arrivare a infiammazioni come parodontiti, gengiviti, afte, stomatiti, lesioni della lingua o del palato.
Anche in questo caso, l’analisi del microbiota diventa uno strumento valido per individuare l’origine del sintomo e trovare una cura personalizzata.

 

Test consigliati

 

 

Aromatogramma

Aromatogramma

Odontoscan

Odontoscan